Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Functionalized Magnetic Resonance Beacons for Enhanced Spectroscopy and Imaging

Obiettivo

"This project will develop and demonstrate molecular agents called functional magnetic resonance beacons (fMRBs). These will provide a new set of versatile spectroscopic tools for the spatially resolved study of chemistry, biochemistry, diffusion, flow and percolation inside opaque objects. The fMRB agents support hyperpolarized nuclear spin order, which generates enormously enhanced nuclear magnetic resonance (NMR) signals. The agents are designed to maintain such order for long times (between 5 minutes and several hours) in ambient temperature solution, enabling their transport deep inside opaque objects. The molecules are functionalized, so that they “light up"" in an NMR or magnetic resonance imaging (MRI) experiment, upon triggering by specific chemical signals or physical conditions (sensory functionality), and may also to bind to selected molecular targets (binding functionality). One set of proposed realisations possesses “lock-and-key” functionality, meaning that the hyperpolarized nuclear spin order is “locked” into a form which is invisible in the NMR spectrometer, but which may be “unlocked” at any chosen time by applying a suitable radiofrequency pulse sequence. The following molecular moieties are proposed as storage modules: (1) molecular cages, such as functionalized C60 fullerenes, encapsulating noble gas atoms such as 3He; (2) spin clusters supporting long-lived states, such as pairs of 13C or 15N nuclei, in shielded molecular environments. The sensory moieties include tailored peptide sequences, which may be activated by the presence of particular proteases, while binding modules include moieties such as biotin. The agents are designed to be conveniently transportable in a hyperpolarized state. Potential long-term applications include in vivo molecular imaging by MRI.
"

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF SOUTHAMPTON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 762 223,00
Indirizzo
Highfield
SO17 1BJ SOUTHAMPTON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Hampshire and Isle of Wight Southampton
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 762 223,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0