Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Generation of a Cell-Based Sialoglycan Array to Decipher Biological Interactions and Functions of the Human Sialome

Obiettivo

Human cells display a staggering repertoire of different sialic acid-carrying glycans (sialoglycans) at the surface - the Sialome. The Sialome regulates numerous biological processes including cell communication and migration and is involved in diseases such as infections , autoimmunity and cancer. However, most biological interactions and functions of the Sialome remain elusive, because suitable methods to address the Sialome as an ‘Ome’ and to dissect specific sialoglycan functions in the cell context are lacking. Therefore, I propose to generate a cell-based sialoglycan array for the display of all human sialoglycans in the natural context of individual glycoconjugates at the cell surface in an arrayable format. Using precision genome editing (CRISPR/Cas9) genes involved in sialoglycan synthesis will be targeted to create a library of isogenic human cells each displaying a unique part of the Sialome. These isogenic cells together form the cell-based sialoglycan array and will be used for high-throughput screening and discovery of binding specificities of sialoglycan-binding proteins such as Siglecs, selectins and factor H. Finally, the cell-based sialoglycan array will be used for the production of a representative panel of recombinant glycoproteins carrying homogenous N-linked or O-linked sialoglycans. The proposed research will take place at the at the Copenhagen Center for Glycomics a world leader in Glycomics and pioneer in precision genome editing in Glycobiology where I will be trained in precision genome editing, glycoengineering and state-of-the-art glycan mass spectrometry. Altogether, the cell-based sialoglycan array will be indefinitely sustainable, addressable by any multiplex assay, and serve as production platform for recombinant sialoglycoproteins. Ultimately, I expect that the proposed cell-based sialoglycan array will open the door for wide discovery of biological interactions and functions and of the human Sialome.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 200 194,80
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 200 194,80
Il mio fascicolo 0 0