Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Participatory Approaches to a New Ethical and Legal Framework for ICT

Obiettivo

Changes in the regulation of ICT research and innovation are opening up a new scenario. It is expected that stakeholders, policy makers, and end users adapt to them as soon as possible. This, however, might be hard, especially for SMEs. PANELFIT is firmly committed to facilitating this adaptation process by producing a set of editable, open access Guidelines, validated by two data protection agencies. Once produced, they will serve as operational standards able to reduce the ethical and legal issues posed by ICT technologies while promoting innovation and market growth, enabling high-quality job creation and ensuring an adequate level of privacy and security/cybersecurity.
Furthermore, we will produce a complementary set of six outcomes to 1) suggest possible concrete improvements to the current regulatory and governance framework, both at the EU and the national level, 2) create mutual learning and support tools and to promote networking among stakeholders and policy makers and 3) increase the quantity and quality of the information available to policy makers, professionals, researchers, journalists and the public.
All these outcomes will be produced by a co-creation process involving policy makers, stakeholders, and end-users. They will all participate in the creation of the main outcomes of the project through a range of engagement activities that includes workshops, public consultations, encounters, surveys, etc. This will be combined with a strong communication and dissemination strategy that includes numerous activities, such as webinars, MOOC courses, public debates, a constant use of a web site and social networks and the creation of a Platform for Mutual Learning, which is meant to become the reference forum for the discussion of the issues at stake even after the end of the project. The participation in PANELFIT of the European Data Journalism Network, with an aggregated web audience of almost 70 million monthly visits will help us reach this aim.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SwafS-2016-17

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DEL PAIS VASCO/ EUSKAL HERRIKO UNIBERTSITATEA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 682 388,24
Indirizzo
BARRIO SARRIENA S N
48940 LEIOA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 682 388,24

Partecipanti (14)

Il mio fascicolo 0 0