Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Extending the REACTOME Pathway Database for multi-omics biomedical data analysis

Obiettivo

The increasing availability of high-throughput ‘omics technologies results in unprecedented opportunities for precision medicine and biomedical research. With the increasing availability of large amounts of data (‘big data’), data analysis and interpretation have become a major bottleneck.

Pathway analysis techniques are used to incorporate existing biological knowledge into the data analysis and allow researchers to focus on the interpretation of regulated biological processes. Despite the existence of many advanced pathway analysis algorithms, most leading pathway analysis resources still rely on simplistic ‘gene set over representation’ analyses (ORA) and cannot integrate data from different ‘omics approaches. Reactome is one of the most popular resources for pathway information. Its open-access data model, powerful web interface, and stringent manual curation and peer-review provide an ideal foundation for this project’s developments.

In this project, I will extend Reactome towards an analysis platform for multi-omics biomedical studies. I will replace its current ORA approach with more sophisticated pathway algorithms supporting transcriptomics, microarray, proteomics, and metabolomics data. Next, I will extend Reactome to analyse datasets of samples that cannot be attributed to a phenotype. The extended version of Reactome will be able to derive one expression value per pathway which can then be correlated with clinical parameters to identify clinical relevant biological processes. This will make Reactome a prime resource for multi-omics biomedical studies. I anticipate that the successful completion of this project will allow me to integrate and extend my current skills as a medical doctor and a bioinformatician towards systems biology studies. The additional gained experience in project management and communication of scientific results will form the basis for my envisaged career to start my own interdisciplinary biomedical research group.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EUROPEAN MOLECULAR BIOLOGY LABORATORY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 97 727,40
Indirizzo
Meyerhofstrasse 1
69117 Heidelberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Heidelberg, Stadtkreis
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 97 727,40
Il mio fascicolo 0 0