Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Structural transformations and phase transitions in real-time

Obiettivo

Chemical and material sciences are key drivers of our modern economy with transformative impact at all levels of society. In particular, the ability to synthesize and to tailor substances and materials with specific function is all-pervading into modern society. Vital is a firm understanding of structural transformations of molecules and phase transitions of solids as they are omnipresent, e.g. as formation and breakage of molecular bonds, proton motion and isomerization, and as collective phenomena in phase transitions. Gaining insight into the ultrafast correlated dynamics is highly challenging and requires revolutionary methodologies and innovative approaches to capture the dynamics from its onset.
TRANSFORMER will provide unprecedented insight into the real-time electronic and nuclear dynamics of molecular transformations and phase transitions with advanced new methodologies and a multi-faceted approach to the investigation. The project exploits our pioneering achievements in attosecond soft X-ray spectroscopy (XAFS) and laser-induced electron diffraction (LIED) to pinpoint in real-time which electronic states participate at which nuclear configuration. The proposal consists of three objectives:

O1: We will establish the methodical boundaries of LIED for space-time imaging of isolated molecules.

O2: We will extract simultaneous and real-time electronic and nuclear information, thus gain insight into the underlying many-body quantum correlations.

O3: We will use our methodology to realize resolving both, molecular isomerization and a solid’s metal-to-insulator phase transition, in its electronic and nuclear degrees of freedom and in real time.

If successful, TRANSFORMER would undoubtedly provide an unprecedented view into electronic and nuclear dynamics, thereby reaching far beyond the state of the art with clear potential to surpass current limits in molecular and material sciences.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

FUNDACIO INSTITUT DE CIENCIES FOTONIQUES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 471 749,00
Indirizzo
AVINGUDA CARL FRIEDRICH GAUSS 3
08860 Castelldefels
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 471 749,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0