Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Accurate Intravenous Therapy for Every Patient

Obiettivo

Intravenous (IV) therapy involves administration of fluids or medications through a needle or a catheter and it is administered
to over 90% of hospitalised patients. Although a simple procedure, a balanced IV therapy has a significant impact by
reducing the number of complications by 59% and the length of hospital stay by 3.4 days. Currently the everyday IV
treatment is administered manually and monitored visually as the infusion pumps that offer accurate treatment monitoring
are very expensive and complicated to use, making them suitable only for emergencies.
A Finnish SME, Monidor, has developed high-accuracy IV infusion monitoring device based on patented technology that
uses infra-red light beam drop calculation and specific measurement algorithms. This allows to offer state-of-the-art accuracy
in a simple and cost effective form bringing balanced IV therapy to every bed in the hospital. Additional features such as
touch-screen interface and wireless connectivity will help to lower the associated workload for the medical staff.
Monidor has been developing the technology for the past two years and has reached a prototype device currently defined at
TRL7. The technological excellence has been tested with Oulu University Hospital and user needs studies have been
conducted with medical staff in Finland, UK, Italy and Denmark. The company has a strong team of 8 experts including
doctors and engineers with experience in R&D and business development from companies such as Nokia, Microsoft and
Broadcom.
Monidor is now looking to conduct the feasibility studies in order to finalize the development process and introduce the novel
solution to the market. As a result of the proposed project Monidor will have a validated technology development plan, IPR
strategy for EU-wide technology exploitation and a detailed business plan to commercialize the technology. According to the
first estimates the company has the potential to generate revenues of more than 30MEUR by 2022.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MONIDOR OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
ELEKTRONIIKKATIE 3
90590 OULU
Finlandia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Manner-Suomi Pohjois- ja Itä-Suomi Pohjois-Pohjanmaa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0