Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ZAPINAMO – Affordable, future-proof rapid charging infrastructure for electric vehicles from stored [clean and economical] energy

Obiettivo

The European Environment Agency’s ‘Air Quality in Europe 2016 Report’ attributes air pollution to over 467,000 premature deaths across Europe every year. The total economic cost of premature deaths in the WHO European Region has been estimated at €1.47 trillion each year. Emissions from petrol and particularly diesel vehicles (esp. ‘PM2.5’) are a major contributor to this crisis.

Electric vehicles (EVs) are well suited for modern Smart City environments; they produce zero emissions at point of use and less noise pollution compared with gasoline-powered vehicles. However, the growth of charging infrastructure has not kept momentum with vehicle development, limiting the widespread uptake of EVs. The currently available unreliable, slowcharging infrastructure is ineffective, making longer journeys uncertain, causing ‘range anxiety’. Slow chargers take 9 hours or more to charge a car, but upgrading slow chargers to rapid charging posts (involving inflexible sub-station upgrades and associated disruption over a long period) is impractical and costly for local authorities. Existing EV owners consistently report a desire for more extensive – and rapid – public charging infrastructure.

ZAPINAMO is an easily deployable, stored energy based EV rapid charging system; just like a power bank for a mobile phone, but bigger and faster. ZAPINAMO can harvest from various sources, preferably renewables and potentially off-grid supplies. ZAPINAMO utilises highly sophisticated and extremely reliable battery technology together with innovative ZAPINAMO power electronics to provide energy at a point where and when the EV user wants it—even totally off-grid—at the fastest rate / highest power the EV can handle. By advancing sustainability, affordability and security of supply along with economic growth, ZAPINAMO addresses key challenges in the EC Transport White Paper.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ZAPINAMO LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
6-7 POLLEN STREET
W15 1NJ LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0