Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

High-performance, affordable super-resolution platform for the life sciences

Obiettivo

Since their invention, super-resolution microscopy approaches are starting to transform research in the life sciences by enabling spatial resolution below the classical diffraction limit of light. In order to establish super-resolution microscopy as a standard research tool in the life sciences, researchers need to be able to readily access the three main technological pillars of super-resolution microscopy: instrumentation, software, and labeling probes. To date, the instrumentation is typically a very costly and complex microscope that requires skilled personnel for its operation. The software is either a non-user-friendly, but freely available solution, or a pricey commercial option that comes together with the costly microscope. Finally, the commercially available labeling probes so far suffer from several shortcomings in terms of performance and their multiplexing capability. During the ERC-funded project MolMap, we developed novel solutions for all three technological pillars. We constructed a prototype for an affordable super-resolution microscope with an estimated cost of only a fraction of the price of currently available commercial options. In addition, we developed a novel and user-friendly software platform as well as customizable labeling probes for sequential imaging of a multitude of targets. Together, these developments have the potential to be integrated into a high-performance and affordable super-resolution platform to become standard in life science laboratories such as nowadays cell culture microscopes. The aim of this Proof-of-Concept proposal is to further optimize the three technologies and to adapt the fully integrated platform to market needs.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

LUDWIG-MAXIMILIANS-UNIVERSITAET MUENCHEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 149 187,00
Indirizzo
GESCHWISTER SCHOLL PLATZ 1
80539 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 149 187,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0