Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Stochastic Ericksen-Leslie Equations

Obiettivo

The objective of the research proposed in this project is to give a sound mathematical description of the noise-induced Fréedericksz transition in Nematic Liquid Crystal (NLC) with general geometry configurations. To this aim we will: 1) solve some important and difficult open mathematical problems related to the stochastic stochasic Ericksen-Leslie Equations (SELEs) which basically describe the dynamics of liquid crystals with stochastic perturbations, and 2) give a rigorous mathematical proof of the noise-induced Fréedericksz transition in NLC. In particular, we will establish the existence and uniqueness solution of the Ginzburg-Landau (GL) approximation of SELEs. By using Large Deviations Principle (LDP) theory and the de Giorgi Gamma-convergence we will prove that the action functional of the SELEs with small spatially converges to the action functional of the SELEs with spatially white noise. We will rigorously justify the probabilistic interpretation of the results in terms of the asymptotics of the mean exit time from a neighbourhood of an attracting stationary solution, a hint to noise-induced Fréedericksz transition. By using again LDP theory will rigorously show that in the presence of small noise there is a positive probability of transition between the attraction domains of the stationary solutions for the deterministic system; this is a rigorous mathematical proof of the noise-induced Freédricks’s transition. We will also prove the existence and uniqueness of an invariant measure which satisfies a LDP. The latter result confirms that in the long run the noise still induces transition between equilibria. Finally, we aim to prove the existence and uniqueness of solution of the SELEs, and if time permits transfer results obtained for the GL approximation of SELES to the original SELEs.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF YORK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
HESLINGTON
YO10 5DD YORK NORTH YORKSHIRE
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Yorkshire and the Humber North Yorkshire York
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0