Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

StructURal and Functional dynamics of BrassIca napus polyploid Genome

Obiettivo

Interspecific hybridization and genome doubling (allopolyploidy) are key factors in plant adaptation and speciation. These intriguing genomic processes cause extensive structural rearrangements and reprogramming of functional regulatory pathways inherited from parental species. Furthermore, hybrid species have shown broad phenotypic diversity. However, mechanisms responsible for genome stabilization after allopolyploidy remain poorly understood.
The aim of my project is to provide an interdisciplinary overview of the effects of polyploidy on structural and functional dynamics in a major crop, oilseed rape (Brassica napus). This polyploid species is an excellent system to unravel the long-term and immediate evolutionary effects of ancient and recent polyploid events. In my project, I will use a novel approach that combines (epi)genomics and transcriptomics in phenotypically contrasting polyploids to investigate the role of structural and (epi)genetic regulation in genome stabilization. This work includes, amongst others, the transfer of knowledge to the host lab of cutting-edge molecular and in silico DNA methylation analysis methods. More specifically, I will determine the effects of structural and functional dynamics on B. napus (1) meiotic behavior and fertility, (2) gene expression and (3) glucosinolate content. My findings will open new avenues for using standing variation to modify and ultimately enhance agronomic traits.
I have become a recognized evolutionary biologist working at the interface of ecology, genomics and molecular biology. From the expertise of the host lab and availability of technical platforms in situ, I will not only get acquainted with cytogenetics and metabolomics, but will increase my expertise in comparative genomics and in high throughput genotyping analyses. I will also extend my network towards the private sector and be integrated into a well-established European community, positioning me on track to succeed academically in France.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUT NATIONAL DE RECHERCHE POUR L'AGRICULTURE, L'ALIMENTATION ET L'ENVIRONNEMENT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 185 076,00
Indirizzo
147 RUE DE L'UNIVERSITE
75007 PARIS CEDEX 07
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 185 076,00
Il mio fascicolo 0 0