Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Black Cinema-Going in New York of the Interwar Period

Obiettivo

This project aims to re-construct the experience of cinema-going in black communities of New York during the interwar period. In drawing on a plethora of multidisciplinary resources – personal correspondence, diary entries, cinema records, fan letters, local news stories and articles from historical black press – it will investigate the roles played by cinema, the dominant form of entertainment at the time, in shaping the lives of African-American women in Manhattan. New York is a fruitful site for the investigation of debates of race and mass entertainment because of the high concentration of black migrants and cinemas: 305 film venues operated in Manhattan in 1927, whilst other 39 were planning to open or were under construction. According to US census data, 12 percent of the Manhatanittes were black in 1930.

The study will culminate in the creation of an interactive, digital map of cinema-going, which will allow its users to experience the richness of black movie culture through personalised stories of women who attended movie theatres at the time. Produced in Scalar – with written content supported by visuals such as film posters, cinema programmes and photographs of the location – each geographical location will provide a gateway for the map users to explore the plethora of historical data in a more accessible, narrativised format. The map will be a freely available online tool, which will further advance the work of scholars working across all domains in humanities.

Existing, sparse scholarship on cinema-going in the early film period, concentrates itself with culturally dominant, white audience. In assuming a homogenic demographic, it overlooks the lived experience of African-American women in a racially segregated country. In looking at race and gender specific form of spectatorship, I seek to re-address this scholarly bias. The objective is to uncover how cinema-going became embedded in black communities, as well as in the lives of black individuals.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITEIT GENT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 160 800,00
Indirizzo
SINT PIETERSNIEUWSTRAAT 25
9000 Gent
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Oost-Vlaanderen Arr. Gent
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 160 800,00
Il mio fascicolo 0 0