Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Communities Under Siege: Everyday Challenges in the Divided City of Jerusalem

Obiettivo

Social (in)justice is a key issue in today’s cities, which are characterized by growing socio-economic inequalities. Divided cities—such as Jerusalem and Nicosia—experience further tensions in light of their unstable geopolitical condition. While divided cities have been studied from a number of angles, little is known of the daily challenges that divided communities experience at the neighbourhood scale. This research proposes to study divided communities in East Jerusalem to examine the pressures that they experience and to elucidate the strategies they employ to better off their lives. Situated in the realm of urban planning, the study focuses on four key issues: a) governance, b) local leadership), c) housing, and d) municipal services, infrastructure and public space. The project utilizes diverse methods including interviews, focus groups, on-site visits, and mental maps to study the dynamics of integration and exclusion in three Palestinian and Israeli-Palestinian East Jerusalem neighbourhoods.
This project involves an Advisory Board composed of experts in the fields of urban studies and political science, providing scholarly expertise and access to the research area. The project will be disseminated through scholarly publications and conference presentations. Moreover, a public outreach programme has also been designed to communicate the findings to local communities, NGOs, and policy makers. In addition, local Palestinian students will be participate in research activities. The project will advance the training of the Fellow, enabling her to reach a position of independence through learning new methods, mentoring students, and leading the planning and execution of the project. Findings from the research would extend beyond the particular status of divided cities, contributing to a more inclusionary planning theorization and practice by applying lessons from the experience of marginalized communities in Jerusalem to marginalized communities elsewhere.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-RI - RI – Reintegration panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE HEBREW UNIVERSITY OF JERUSALEM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 182 509,20
Indirizzo
EDMOND J SAFRA CAMPUS GIVAT RAM
91904 JERUSALEM
Israele

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 182 509,20
Il mio fascicolo 0 0