Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A biomimetic and neuroprotective delivery nanocapsule for the targeted treatment of post-ischemic stroke effects

Obiettivo

Ischemic stroke occurs due to reduced perfusion to a brain region, because of the blockage of a blood vessel, resulting in death or permanent neurological deficits. It presents high percentages of mortality and morbidity worldwide and market analysis in five major EU countries showed that the total number of first-ever incidents of stroke cases will rise to 1.63 million (43.7% growth) by 2034. Although, many treatments that make use of therapeutic nanoparticles have been presented, unfortunately to date, no effective treatment has been found to prevent damage to the ischemic brain after stroke. Oxidative stress is related to the pathogenesis of stroke and overproduction of ROS and RNS are thought to be the main cause of this. In addition, the overproduction of MMP-9 has been related to many post-stroke side effects. Thus, I propose the development of a biomimetic and neuroprotective lipid nanocapsule (BIONICS) for the targeted treatment of post-stroke side effects. BIONICS will safely deliver anti-oxidant nanoparticles (CeO2) and iNOS inhibitors (L-NIL) across the BBB aiming at reducing the overproduced ROS, RNS and MMP-9, resulting in to the amelioration of the neurological deficits caused by oxidative stress. Through this project, the new skills in the synthesis of antioxidant nanocapsules, the use of molecular biology techniques, design and fabrication of microfluidic models, project management, grant writing, and other transferable skills that I will acquire in IIT, will help my future career plans providing knowledge and expertise in a field where my knowledge is limited. This action will also give me the opportunity to transfer my pre-gained knowledge through seminars/workshops to the institution where my research will be carried out. Overall, I believe that BIONICS will have a significant impact on my short and long-term career goals and will bring me one step closer to my impending goal of the independent researcher.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FONDAZIONE ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 168 277,20
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 168 277,20
Il mio fascicolo 0 0