Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Mapping Reaction Pathways Using Transient Ultrafast Spectroscopies: Kinetic and Mechanistic Investigation of Photoredox Catalysed Reactions

Obiettivo

Photoredox catalysis is transforming synthetic chemistry methodologies but mechanistic studies remain scarce. The proposed research will reveal kinetic and mechanistic details of photoredox catalyzed polymerization reactions using ultrafast transient electronic and vibrational absorption spectroscopies. The focus will be on organocatalyzed atom transfer radical polymerization mechanisms, using organic photocatalysts based on diphenyl dihydrophenazine and other conjugated ring structures. The vision is to observe the full catalytic cycle from ultrafast (sub-picosecond) photoexcitation of the catalyst to radical termination and catalyst regeneration on nano and micro second timescales in single continuous measurements. The objectives will be to understand the effect of catalyst structure and solvent properties on the rates of key steps in the photocatalytic cycle such as photoinduced and back electron transfers. Mechanistic connections will be sought between the reaction kinetics and the efficiency of the photocatalyst. The photocatalyst structure will be varied, for example by introducing electron withdrawing or electron donating groups, and these modifications together with changes to the solvent polarity will alter the oxidation/reduction potentials of the photocatalyst. Understanding of the electron transfer steps will be sought through application of Marcus theory. These unprecedented studies will identify the reactive intermediates involved in the electron transfer driven radical chemistry and will reveal the molecular properties most important for controlling the photocatalytic efficiency. Further organic photocatalytic reactions, such as those involving dicyanobenzene or anthraquinone photocatalysts will be investigated. The outcomes will inform future design of sustainable organic photocatalysts for numerous synthetic and materials applications.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF BRISTOL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
BEACON HOUSE QUEENS ROAD
BS8 1QU BRISTOL
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Gloucestershire, Wiltshire and Bristol/Bath area Bristol, City of
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0