Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Characterisation of single molecule dynamics within HIV-1 reservoirs as a target for interference with virus persistence and immune evasion

Obiettivo

Human Immunodeficiency Virus type 1 (HIV-1) remains a significant cause of comorbidity and mortality around the world. One of HIV-1 persistence and immune evasion mechanisms is the ability to create hidden virus reservoirs in cells. These virus reservoirs, termed Virus-Containing Compartments (VCCs) are inaccessible to the immune system and help to spread the infection to different parts of the body. VCCs are unaffected by current HIV-1 therapies, and thus remain a major obstacle in the development of successful HIV-1 cure strategies. This project will take a novel approach to the interference with this mechanism of HIV-1 persistence by characterising and exploiting unique molecular dynamics inside VCCs in dendritic cells. Cutting edge super-resolution microscopy techniques enable the study of single molecule behaviour and have already been employed to investigate the minute details of virus-cell interactions during HIV-1 assembly, entry and cell-to-cell spread. These interactions were shown to depend on a specific arrangement and mobility of virus and cell molecules suggesting that efficient virus sequestration and release from VCCs may also require a specific distribution and dynamics of interacting lipids and proteins. Specifically, the “HIV VCC Interference” project aims to: 1) characterise the distribution and dynamics of lipids and proteins in VCCs as a whole and at the sites of virus-cell interactions using super-resolution microscopy; 2) assess the unique characteristics of these sites as targets for interference with HIV-1 persistence and to explore the potential of these targets by testing drugs that perturb specific aspects of cell membranes. These studies, which are aligned with objectives of MSCA-IF, will lead to the description of novel single molecule details of VCC environments and the characterisation of a new type of HIV-1 therapy that targets virus persistence by interfering with unique membrane properties of virus reservoirs.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO PRIVADA INSTITUT DE RECERCA SOBRE IMMUNOPATOLOGIES-CAIXA, IRSICAIXA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 158 121,60
Indirizzo
CARRETERA DE CANYET
08916 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 158 121,60
Il mio fascicolo 0 0