Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Understanding soot formation using advanced optical diagnostics

Obiettivo

Understanding the soot formation processes, the wide variety of soot structures and their optical properties plays a highly important role in reducing the amount of soot emissions from combustion, monitoring soot aerosols in the atmosphere and estimating their climate impacts. Their nucleation mechanisms and the soot nuclei properties, at the transition between molecules and nanoparticles, remain poorly understood and these are extremely hot topics in current researches. This ambitious project is aimed to shed the light on the soot nucleation processes and the soot nuclei characteristics via to the development and the combination of several state-of-the-art techniques, which are suitable to both molecules and particles. The outcomes will permit to fill the gaps in the understanding of the still mysterious nanoparticles formation in incomplete combustion. These techniques will be in-situ Raman spectroscopy, time-of-flight mass spectrometry, soot particle aerosol mass spectrometry, laser-induced fluorescence and laser-induced incandescence. The soot formation processes, from the soot molecular precursors to the mature soot nanoparticles, will be studied in the condensed phase (ex situ) after sampling and, in the frame of this project, an intense effort will be performed for their extensive study in situ, in the gas phase. The first and main target is to unveil soot nuclei properties and the phase transition in the inception zone, which are crucial for improving current models of soot nucleation. The second target is to progress decisively on the knowledge of the variety of optical and structural properties of soot, which are of high importance for combustion diagnostic in combustion reactors and for atmospheric science particularly because they are good proxies for primary black carbon aerosols. This proposal involves both training and transfer of knowledge and new techniques between the candidate and the host organization.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LUNDS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 185 857,20
Indirizzo
Paradisgatan 5c
22100 Lund
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Sydsverige Skåne län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 185 857,20
Il mio fascicolo 0 0