Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Infant Theory of Mind

Obiettivo

The project aims to advance knowledge of the development of Theory of Mind - the ability to reason about other’s beliefs. Specifically, the project will combine brain imaging techniques with adaptations to typical Theory of Mind tasks that will allow major theoretical advances in the understanding of infant social cognition. The use of brain imaging techniques to study the development of Theory of Mind is an upcoming research strategy made possible by recent advances in lower-cost infant appropriate techniques such as function Near Infrared Spectroscopy and places this project at the cutting edge of the field. Previously the experienced researcher has sought to evaluate the mechanisms underpinning corvid’s and children’s social behaviours and the Supervisor has independently sought to evaluate the mechanisms underpinning responses to complex social stimuli. The current project uses their joint backgrounds to facilitate the development of innovative behavioural paradigms that, in combination with the use of imaging techniques pioneered by a collaborating research lab, will allow the team to address key questions in infant Theory of Mind research. In addition to the research aspects of the proposal the project will allow the experienced researcher to learn to use imaging techniques on infants and will involve the dissemination of research through publications and conference talks. Furthermore, both the experienced researcher and Supervisor will continue their commitment to undertaking public engagement programs and are excited about exploring the new opportunities for exploiting their research that the project ensues.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SVEUCILISTE U RIJECI, FILOZOFSKI FAKULTET U RIJECI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 170 010,00
Indirizzo
SVEUCILISNA AVENIJA 4
51000 Rijeka
Croazia

Mostra sulla mappa

Regione
Hrvatska Jadranska Hrvatska Primorsko-goranska županija
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 170 010,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0