Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

“Molecular dissection of cytotoxic lymphocyte exocytosis

Obiettivo

My PhD experience in the field of immunology focused on deciphering vesicular pathways underlying T cell activation profoundly motivated my move to Dr. Bryceson’s lab, which offers a unique opportunity to explore cytotoxic lymphocyte (CL) exocytosis in the context of human disease. Cytotoxic lymphocyte exocytosis is critical for life, with mutations in genes required for cytotoxicity causative of severe, early-onset hyperinflammatory syndromes. Genetic studies have identified several cytosolic proteins required for CL exocytosis. However, understanding of how these proteins cooperate for exocytosis, their interaction partners and how their activities are regulated is still limited. I propose strategies to gain insight to the molecular regulation of human CL exocytosis. First, prompted by genetic studies, I aim to study the contribution of two distinct Munc13-4 isoforms to lymphocyte cytotoxicity by dissecting their role in cytotoxic granule (CG) exocytosis using advanced live-cell imaging as well as identifying their interaction partners using quantitative mass spectrometry (MS). Second, recycling endosome (RE) have recently been implicated in CG exocytosis, delivering syntaxin-11, an effector molecule required for CG fusion, to the plasma membrane. I plan to use a high-throughput MS approach to identify RE constituents and cargo in order to define new components that may be critical for CG exocytosis. Results will provide novel mechanistic insights to CL exocytosis, which will also be relevant for other exocytic systems. Providing detailed molecular understanding of lymphocyte cytotoxicity in both healthy and pathological conditions, insights promise to guide improved diagnosis and therapy of immune disorders associated with defects in lymphocyte cytotoxicity. Yearning to build a successful academic career, the excellence of the host laboratory will allow me to successfully purse this project and expand technical expertise and my scientific horizon.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KAROLINSKA INSTITUTET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 173 857,20
Indirizzo
NOBELS VAG 5
171 77 STOCKHOLM
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 173 857,20
Il mio fascicolo 0 0