Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Comic Motifs in Romances of Chivalry of Spanish Golden Age

Obiettivo

Romances of chivalry are one of the most representative literary genres of Spanish Golden Age,
which gained great popularity in XVI century. In the last few years, critical studies have stressed the
importance of the uniformity of this corpus, which includes many imitations, sequels, and prequels resuming
the threads of the narration where they were dropped. The main consequence is that the genre involves a
great deal of stereotyping of the same situations, contexts, even episodes, which became common motifs and
recognizable formulas for the readers. The fictitious biography of a knight-errant, a Christian prince who
establishes his heroic credentials, finding love and power, is only the basic thread of a structure which
presents a reiterative pattern where themes and motifs are usually combined in the same fashion. A motif is
the smallest narrative unit of a tale, that shows persistence in the tradition, where it survived with a specific
identity, and can be included in different contexts; it is a recurrent unit with a fixed narrative or descriptive
content; generally, it concerns a specific episode or accident: the main action is consistent in every
manifestation of the motif, but details can (and do) change. The main focus of this proposal is the analysis
and categorisation of comic motifs (jokes and pranks) in the corpus of chivalric novels, starting from its most
famous cycles. The research is also meant to study poetic and literary treatises of XVI-XVII centuries, to
develop a reflection on the value, function and meaning of comic expression at the time. The comic elements
of the genre will be then compared to the parody of the romances of chivalry realised by Cervantes in Don
Quixote. This research will consolidate the general paradigm of the genre, studying its morphology; the
concept of motif will be used as the interpretative key to approach both the formal aspect of the genre and its
ideological background.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE ZARAGOZA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 158 121,60
Indirizzo
CALLE PEDRO CERBUNA 12
50009 ZARAGOZA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste Aragón Zaragoza
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 158 121,60
Il mio fascicolo 0 0