Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Visible Light-Mediated Copper Photoredox-Catalyzed Ring-Opening Transformations of Activated Small Ring Aza-Heterocycles and Carbacycles

Obiettivo

PhotoCuRiOT is envisaged and designed to develop novel synthetic tactics to biologically significant cyclic and acyclic nitrogenous organic compounds via visible light-mediated Cu(I)-based photoredox catalyst-assisted ring-opening transformation of small ring aza-heterocycles and aminocarbacycles. Considering the earth abundance and low cost, Cu(I)-based complexes, especially copper(I) phenanthroline derivatives, are recently being used as efficient photocatalysts and as low-cost alternative to the Ru or Ir-based complexes. A range of Cu(I)-complexes will be screened for optimizing the efficiency of the aforementioned ring-opening transformation processes. The most effective catalyst will oxidatively activate the substrates and the reactions will proceed through the generation of photoinduced reactive species (primarily amino radical cations) that can be productively harnessed for the synthesis of a range of high-value functional motifs after successive ring opening and annulation with suitably functionalized nucleophiles. PhotoCuRiOT will address the long-standing problem of finding an appropriate classical activation mode for different varieties of small ring aza-heterocycles (non-activated and activated) by offering a unique generic activation mode through the formation of amino radical cationic intermediates. PhotoCuRiOT also aims to bridge the gap between the fields of medicine and energy by enabling facile and highly selective synthesis of a wide array of high value heterocyclic moieties by utilizing copper complexes as environmentally benign photoredox catalysts and visible light as a sustainable source of energy. The successful photoactivation and subsequent ring-opening/expansion transformations of azacyclopropanes and azacyclobutanes would also allow late stage functionalizations of many drugs based on these heterocyclic skeletons such as ciprofloxacin which is a widely-prescribed cyclopropylamine-containing antibiotic.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAET REGENSBURG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 159 460,80
Indirizzo
UNIVERSITATSSTRASSE 31
93053 Regensburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberpfalz Regensburg, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 159 460,80
Il mio fascicolo 0 0