Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Triaxial Magnetic Fields for the Control of Bioactive Materials in Bone Engineering

Obiettivo

Magnetic tissue engineering envisions the development of complex systems in which magnetic elements are exploited as remotely controlled multidimensional tools with potential for diagnostic and therapeutic actions. Such a magnetic material can be imagined as a fixed “station” that offers a long-living assistance to tissue engineering, providing thus a unique opportunity to adjust the material activity to the personal needs of the patient. In the development of biomaterials for bone repair one of the major concerns is to increase their integration and remodeling rate. The possibility of favoring bone tissue engineering applications by magnetic stimulation in patients with reduced endogenous potential is a key issue, in consideration of the progressive ageing of the population for which more effective and personalized regenerative therapies will be increasingly demanded in the incoming decades. The original main driving idea of this project is the use triaxial magnetic fields for the creation of a conceptually new type of bioactive materials able to be manipulated directly in situ. To date all studies with magnetic biomaterials have been carried out only in presence of uniaxial fields. The very novelty of this project is the enhanced magnetic susceptibility in three dimensions by applying a triaxial magnetic field to a magnetic particles suspension. In principle, with such a configuration it is possible to magnetically drive the self-assembly of the particles producing extraordinarily well-controlled structures at the microscale. This novel approach, involving the use of triaxial fields, is expected to culminate in a new generation of materials with a specific, continuous and reloaded control from an external supervising center and new characteristics in tissue engineering, such as multiple uses, possibly multipurpose delivery and, furthermore, improved mechanical properties since magnetorheology under triaxial fields is still completely unexplored field of research.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE GRANADA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 170 121,60
Indirizzo
CUESTA DEL HOSPICIO SN
18071 GRANADA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Andalucía Granada
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 170 121,60
Il mio fascicolo 0 0