Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Biochemical and CryoEM studies of spliceosome activation.

Obiettivo

Pre-mRNA splicing is a fundamental maturation step of eukaryotic mRNAs that consists of the removal of introns and the concomitant ligation of exons by two successive transesterification reactions. This complex biological process is catalyzed by the spliceosome, a gigantic ribonucleoprotein particle that assembles de novo on each intron and uses a single RNA-based active site to perform both reactions.
The spliceosome is composed of five snRNPs (U1, U2, U4, U5, U6) that are recruited to pre-mRNAs in a stepwise manner. When a pre-catalytic spliceosome, consisting of all five snRNPs, is formed on a pre-mRNA it has no pre-existing active site and undergoes extensive compositional and conformational changes to become “catalytically competent”. During this transition, two snRNPs (U1 and U4) are lost and several new factors are recruited, ensuring the formation and stabilization of the active site as well as the correct positioning of the pre-mRNA’s reactive groups in the catalytic centre.
Thanks to recent technological advances in Electron Microscopy (EM), a series of cryoEM structures of fully assembled “active” spliceosomes at atomic resolution have been solved in the host group and elsewhere, in the past two years. These structures, which have created much excitement in the RNA community, visualize the spliceosome during each step of the catalytic cycle and allow a mechanistic understanding of catalysis. However, due to the scarcity of high-resolution information on earlier complexes, many questions remain regarding spliceosome activation.
My project aims at filling a gap in our understanding of pre-mRNA splicing by unraveling the molecular details of spliceosome activation. To that end, I will use a combination of biochemical characterization and cryoEM to study yeast spliceosome captured at discrete early stages of activation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNITED KINGDOM RESEARCH AND INNOVATION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
POLARIS HOUSE NORTH STAR AVENUE
SN2 1FL SWINDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Gloucestershire, Wiltshire and Bristol/Bath area Swindon
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0