Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

In situ 3D structures of viral replication complexes: cryo-electron tomography of enterovirus-infected cells

Obiettivo

The aim of this study is to gain structural insights into the genome replication of human enteroviruses (EVs), specifically Coxsackievirus B3 which is the leading cause of viral myocarditis. EVs drastically reorganize the internal membranes of a cell within hours of infection, generating replication complexes (RCs), which are the sites of viral genome replication. Some molecular determinants of RC morphogenesis have been identified, and resin-embedding EM has indicated the drastic membrane remodeling involved in RC formation. However, such approaches fail to reveal the macromolecular structural organization of RCs in cells. To further our understanding of RC assembly and activity, I propose to use cryo-electron tomography (cryo-ET) to determine 3D structures of enteroviral RCs in infected cells. Human cells will be infected on EM grids and the recently developed cryo-focused ion beam milling technology will be used to make RCs inside infected cells accessible to structural studies using cryo-ET. The determined structures will reveal the supramolecular organization of viral proteins and RNA at EV RCs. The findings will clarify the long-standing question regarding the relation between membrane topology and the RNA synthesis machinery. Subtomogram averaging methods will be used to reveal how the viral polymerase assembles into higher-order structures on the RCs membrane, and obtain high resolution structures of these assemblies. Assemblies of purified EV polymerases will be imaged by cryo-ET and compared to structures found in cells. Additionally, the effect on the Golgi apparatus of the viral proteins thought to initiate the membrane remodelling will be studied by cryo-ET. Taken together, this project will determine the first high-resolution structures of viral RCs in cells, providing critical insights into the genome replication of the highly medically relevant EVs, and potentially generating new concepts for virus inhibitor design.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UMEA UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 173 857,20
Indirizzo
UNIVERSITETOMRADET
901 87 UMEA
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Norra Sverige Övre Norrland Västerbottens län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 173 857,20
Il mio fascicolo 0 0