Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ADvanced multicarrier wAveforms based Massive MIMO with full-duplex capability for green 5G and beyond

Obiettivo

ADAM5 aims to advance the development of the composite of three concepts: Massive MIMO, post-OFDM Multicarrier Waveforms (MWF) and full-duplex (FD), a new and most promising direction in 5G & beyond. ADAM5 will substantially contribute to the development of practical solutions to enable highly spectral-efficient, very low-cost and highly energy-efficient 5G systems. ADAM5 target is to propose new digital signal processing based solutions coping with the expected 5G requirements, with a particular focus on mitigating RF impairments and reducing energy consumption of wireless devices, through a set of new algorithms and advanced techniques.
The goals of the ADAM5 are to:
1) Analyze the effect of the most essential RF impairments on the quality of future wireless communications exploiting 5G MWFs based Massive MIMO with FD capability in terms of capacity, BER and PSD.
2) Develop reliable digital signal processing based solutions to mitigate RF impairments on both the transmitter and receiver sides of 5G communication systems. This will enable extensive use of low-cost and low-power components (e.g. mMTC devices in IoT), reduced latency, flexibility to accommodate various services, simplification of the multiple access, and robustness to interference.
3) Drastically reduce the emitted RF power so that the total energy consumption of a mobile network is lowered when implemented with simple, low-power hardware. Joint optimization for MWF design and Massive MIMO precoding technique will be studied.
4) Introduce new efficient joint approach for PAPR reduction and PA linearization adapted to the more pertinent 5G MWF based Massive MIMO with FD capability. Trade-off between efficiency and linearity will be theoretically analyzed.
5) Build a laboratory measurement and prototyping system that will be used for analysis verifications and algorithm performance assessments using true-world radio signal measurements.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CONSERVATOIRE NATIONAL DES ARTS ET METIERS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 185 076,00
Indirizzo
RUE SAINT MARTIN 292
75141 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 185 076,00
Il mio fascicolo 0 0