Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Robust WIrelesS Caching for Mobile NEtworks (RISE)

Obiettivo

With the development of smart terminals and emerging new applications, current mobile infrastructure cannot gradually
meet ever-increasing user requirements. A new generation of mobile networks is needed in near future. Wireless caching is
one of the promising techniques. The main idea of wireless caching is to pre-store popular user data near end terminals.
Thus, the request can be satisfied locally, rather than from remote servers. Then, the network throughput is improved and
the response latency is reduced, especially for the multimedia transmission. Despite of great benefits, the applications of
wireless caching to mobile networks still face many challenges, e.g. unreliable channels and caching nodes, complexity
topology and security. In this project, we plan to study the coding techniques to address the challenges in wireless caching.
In short, we will study coding techniques to improve reliability of transmission , node repairing, file consistent and security.
Except the theoretical modeling and analysis, we will also implement codes in testbed. The detailed objectives are as
follows. (1) performance limits and code design of consistent wireless caching networks.(2)coding for reliable data delivery
and repairing with transmission errors.(3) performance limits and codes design for information security.
The researcher has solid background in coding techniques while the host is strong in information theory, system design and performance analysis in wireless networks. The proposed topic is somehow the combination of these techniques. One of the most important outputs is the scientific dissemination, which will be achieved through the publications of our contributions in high-impact journals in the area of information theory, coding theory, and wireless networking. The researcher will also develop FPGA or SDR implementation for designed codecs and integrate them into KTH testbed. A two-month secondment to Ericsson Research is also planed for engineering training.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KUNGLIGA TEKNISKA HOEGSKOLAN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 185 857,20
Indirizzo
BRINELLVAGEN 8
100 44 STOCKHOLM
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 185 857,20
Il mio fascicolo 0 0