Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

In situ stem cell monitoring system based on conductive nanoneedle devices for tracking cell fates in invasive manner

Obiettivo

Stem cell-based therapies to cure nerve system disorders using the self-renewal and multilineage differentiation capacities of the transplanted stem cells have been drawing attention during the past decade. Especially, differentiation of mesenchymal stem cells (MSCs) and induced pluripotent stem cells (iPSCs) into neural cells are especially investigated since early 2000’s, thanks to their being much less prone to the ethical issues and the risk of developing teratoma. However, the critical challenges are the difficulty in: (i) guiding their proper differentiation to neural cells, and (ii) tracking their fate, distribution, and migration due to the limited tracking methods. In 2015, the Stevens Group at Imperial College London (ICL) developed high-aspect ratio, porous silicon nanoneedles (pSi nNs) for in vitro and in vivo manipulation of cell behaviour. Remarkably, the nNs penetrate the cell membrane but do not damage the nucleus, instead stimulating nuclear condensation (Published in Nat. Mater., ACS Nano, etc.). However, current nNs in the Stevens Group is degradable within 48 hrs which is not ideal for long-term biological studies, especially for detecting/monitoring the cell differentiation during the culture.
Recently, the applicant (Dr Hyejeong Seong) newly developed non-porous, solid version of nNs after her joining to the Stevens Group in March 2017. The new nNs exhibited a high stability in cell culture media and buffer solutions, proving their suitability for long-term investigation of cell fate. This provides an ideal framework for manipulating and exploiting cell behaviour for longer periods as a means for understanding differentiation capacity of this promising stem cell source. Furthermore, we’re expecting that the new nNs are modifiable as conductive electronic sensors, byintegrating new nNs with non-cytotoxic electronic devices. Through these devices, cell morphologies and endogenous receptors, will be assayed without invasive immunoassay.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IMPERIAL COLLEGE OF SCIENCE TECHNOLOGY AND MEDICINE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
SOUTH KENSINGTON CAMPUS EXHIBITION ROAD
SW7 2AZ London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0