Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Holistic Deep Modelling for User Recognition and Affective Social Behaviour Sensing

Obiettivo

"The ""Holistic Deep Modelling for User Recognition and Affective Social Behaviour Sensing"" (HOL-DEEP-SENSE) project aims at augmenting affective machines such as virtual assistants and social robots with human-like acumen based on holistic perception and understanding abilities.

Social competencies comprising context awareness, salience detection and affective sensitivity present a central aspect of human communication, and thus are indispensable for enabling natural and spontaneous human-machine interaction.
Therefore, with the aim to advance affective computing and social signal processing, we envision a ""Social Intelligent Multi-modal Ontological Net"" (SIMON) that builds on technologies at the leading edge of deep learning for pattern recognition.
In particular, our approach is driven by multi-modal information fusion using end-to-end deep neural networks trained on large datasets, allowing SIMON to exploit combined auditory, visual and physiological analysis.

In contrast to standard machine learning systems, SIMON makes use of task relatedness to adapt its topology within a novel construct of subdivided neural networks. Through deep affective feature transformation, SIMON is able to perform associative domain adaptation via transfer and multi-task learning, and thus can infer user characteristics and social cues in a holistic context.

This new unified sensing architecture will enable affective computers to assimilate ontological human phenomena, leading to a step change in machine perception. This will offer a wide range of applications for health and wellbeing in future IoT-inspired environments, connected to dedicated sensors and consumer electronics.

By verifying the gains through holistic sensing, the project will show the true potential of the much sought-after emotionally and socially intelligent AI, and herald a new generation of machines with hitherto unseen skills to interact with humans via universal communication channels."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITAET MUENCHEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 193 184,00
Indirizzo
Arcisstrasse 21
80333 Muenchen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 193 184,00

Partecipanti (1)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0