Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Behavioral demand-driven dynamic reorganisation of cortical networks revealed by simultaneous wide-field optical imaging and optogenetic stimulation mapping in task-performing mice

Obiettivo

CAREER PLAN:
The Experienced Researcher (ER) has revealed causal neural mechanism of cognitive memory by optogenetics and psychophysics in macaque monkeys. ER wish to combine cognitive neuroscience in monkeys and circuit-based neuroscience in mice to build a new field to study cognitive functions at the level of genetically-defined circuits. Thus, ER plans to develop and acquire new technologies in a top laboratory investigating the mouse brain.

INTRODUCTION:
We humans can quickly change what we do. This would require dynamic reorganization of brain networks. Recent studies have revealed differential roles of cortical layers and interneurons in local neuronal circuits. However, a mechanism that reorganise cortical networks to integrate local circuit processing has been poorly understood, while this is a core principle of the brain to work.

OBJECTIVE:
Elucidating mechanisms of global integration of local processing from a view point of spatiotemporally-selective causal actions of different cortical layers and interneurons.

APPROACH:
Spatiotemporal actions of cortical layers and interneurons in task-performing mice will be observed by wide-field optical imaging with genetically-encoded calcium or voltage indicators. Simultaneously, optogenetic stimulation mapping to layers and interneurons will visualize their causal contribution to global processing and task execution.

IMPACTS:
1. Mechanisms of dynamic cortical reorganisation for switching behavior have a clinical impact for common psychiatric disorders such as obsessive-compulsive disorder in which patients can not stop repeating a single action.
2. ER transfers knowledge in monkey cognitive science to the host lab to sophisticate mouse paradigm.
3.Techniques developed by ER will be transferred to marmoset, a small non-human primate suited for gene-modification and optical observation.

This program is highly beneficial for the society and the career of ER toward understanding of human mental functions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ECOLE POLYTECHNIQUE FEDERALE DE LAUSANNE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 187 419,60
Indirizzo
BATIMENT CE 3316 STATION 1
1015 LAUSANNE
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Région lémanique Vaud
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 187 419,60
Il mio fascicolo 0 0