Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

New Generation Ultra-High Temperature Ceramic Matrix Composites for Aerospace Industry

Obiettivo

This multidisciplinary industrially oriented research proposal brings together very timely and highly original fundamental research with a commercial potential for aerospace applications, aimed at improving the lifetime and reliability of ceramics performing in extreme conditions. The use of a new type of additives, such as rare-earth (RE) oxides with a small ionic radius of RE3+, combined with the use of new processing routes (new coating technique), opens up the possibility of developing new generation ultra-high temperature ceramic matrix composites (UHTCMCs). The project will push the boundaries of knowledge forward towards understanding the influence of RE additives on the properties of UHTCMCs by performing a systematic study using RE elements with different RE3+. Besides the new style of additives (RE), the project proposes new and innovative coating technique to develop new compositions of RE-ultra-high temperature ceramics (RE-UHTC) coatings for ceramic matrix composites (CMC). In this way, the final RE-UHTCMCs will be developed. The ultimate aim of the project is to develop novel RE-reinforced UHTCMC materials with significantly improved ultra-high temperature properties (above 2200°C) and long-term (up to several hours) thermo-chemical resistance. This will significantly improve the current state of the art. The application of these materials as thermal protection systems for hypersonic vehicles, and other areas of aerospace industry, is foreseen through the knowledge transfer to the industrial partner, Central R&T Airbus Defence and Space GmbH. This innovative scientific programme will provide an advanced training for the Fellow. Due to the involvement of one of the global leaders in aerospace industry (Airbus Defence and Space) into this proposal, the project will generate patents, industrial property rights, and high quality publications. This all will contribute to further personal development and international scientific recognition of the Fellow.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

USTAV ANORGANICKEJ CHEMIE SLOVENSKA AKADEMIA VIED (Institute of Inorganic Chemistry, Slovak Academy of Sciences)
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 153 381,60
Indirizzo
DUBRAVSKA CESTA 9
845 36 Bratislava Karlova Ves
Slovacchia

Mostra sulla mappa

Regione
Slovensko Bratislavský kraj Bratislavský kraj
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 153 381,60
Il mio fascicolo 0 0