Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

FAMILY MATTERS: POST-NATAL SOCIALITY AND THE OUTCOMES OF MATERNAL STRESS IN A SOCIAL LIZARD

Obiettivo

Mothers can alter the characteristics of their offspring through non-genetic maternal effects. For example, stress experienced by mothers during gestation can have organizational effects on offspring behaviour and physiology – such effects may substantially influence the subsequent success of these offspring. Theory suggests that, depending on the environment in which they occur, maternal effects have the potential to accelerate or constrain the rate, and alter the direction, of evolutionary change. It is therefore critical to know how ecological variation influences the outcomes of maternal effects, such as maternal stress effects, in order to understand the evolutionary importance of maternal effects in different species. A source of environmental variation likely to be important in determining the outcome of maternal effects, and maternal stress specifically, is the post-natal social environment – in other words, whether offspring remain with their mother/parents, or not. I propose an integrative research project to test how the outcomes of maternal stress are influenced by the post-natal social environment. To achieve this, I will combine a large-scale field experiment using a social lizard species (Liopholis whitii) in which the degree of post-natal mother-offspring association varies naturally, with physiological laboratory analysis and meta-analytical methods to: experimentally address how the post-natal social environment alters the effects of maternal stress on key phenotypic traits (such as growth, and dispersal and competitive behaviours), identify potential endocrinological and neurological mechanisms underlying these effects, and test the generality of these patterns across taxa in a meta-analytical framework. This work will provide novel insights into the long-term consequences of maternal stress-induced maternal effects for offspring fitness and the extent to which these effects may show the evolutionary and ecological trajectory of populations.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LUNDS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 232 551,00
Indirizzo
Paradisgatan 5c
22100 Lund
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Sydsverige Skåne län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 232 551,00

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0