Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A broad ecological approach to study the biological uptake of dissolved organic matter (DOM) and DOM-flocculates in the rapidly changing Arctic coastal ecosystems

Obiettivo

The Arctic Ocean receives a vast amount of organic carbon via runoff from surrounding glaciers and thawing permafrost soils. This dissolved organic matter (DOM) comprises one of the world’s largest active carbon pools, i.e. can be respired to CO2 by heterotrophic organisms. Yet our understanding of how well this terrestrial carbon is degraded in the marine environment is poor. As recent climate warming accelerates the input of carbon to the coastal Ocean it becomes more urgent to study this matter as it may play a major part in determining whether the Arctic Ocean becomes a sink or a source of CO2 in the future. In the saltwater-freshwater interface of coastal environments, the salinity change causes the charge of the DOM molecules to change causing about 10-20% of this carbon pool to aggregate/flocculate into larger particles. Bacteria are the main degraders of DOM, however, with flocculation, a great proportion of the carbon becomes available to larger heterotrophic organisms, such as pelagic protists and benthic filter feeders. Via these flocs the carbon enters the food web at a higher level and escapes the microbial loop. This path is however rarely considered. The overall aim of this project is to improve the knowledge on the response of heterotrophic organisms to terrestrial organic carbon supply (both from glaciers and soils) with focus on the coastal ecosystems of Greenland. I will track the degradation paths of both DOM and flocculated DOM using a combination of controlled laboratory studies and field studies using radioisotope tracers. The project ‘FlocDOM’ proposes a much-needed effort for a holistic ecological approach to assess the effects of increased runoff in the Arctic and to quantify for the first time the salt-induced aggregation, subsequent mineralization and burial of various terrestrial DOM pools in the Arctic.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AARHUS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 200 194,80
Indirizzo
NORDRE RINGGADE 1
8000 Aarhus C
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Midtjylland Østjylland
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 200 194,80
Il mio fascicolo 0 0