Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Deep Gaussian Processes for Geostatistical Data Analysis

Obiettivo

Urban soil contamination resulting from former land-use is important but challenging to measure. Direct measurements are expensive and time-consuming to acquire, making a city-wide assessment impossible. Current statistical methods for modelling the distribution of pollution in urban environments, such as kriging, often fail to do so properly, since the contamination is highly local and uncorrelated with the surroundings. The problems can be mitigated by using multi-output models, such as co-kriging, where several datasets are modelled concurrently. The methods are, however, slow to train and have limited flexibility.

DeepGeo will develop state-of-the-art methods for assessing urban soil contamination and provide an open-source software library for geostatistical data analysis, directly making the novel discoveries available to a wide audience.

DeepGeo aims to solve the mentioned problems by the use of deep Gaussian processes for estimating urban soil pollution. This recently developed class of models promises enormous flexibility and can model highly nonlinear correlations between outputs, making them far superior to standard co-kriging. They do, however, suffer from scalability issues and empirical studies show flexibility issues with increasing depth.

DeepGeo will address the scalability issue by developing new algorithms for approximate inference and for inducing sparsity. Inspired by recent advances in training of deep neural networks, specialised covariance functions that allow for deeper Gaussian process architectures will be constructed. Finally, new and improved methods for learning complicated correlations between outputs will be investigated, thus increasing the amount of information that can be gained from already available data.

By making the developed methods available as open-source software, DeepGeo seeks to reach a broad range of research fields as well as benefitting the geochemical industry.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE CHANCELLOR MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF CAMBRIDGE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
TRINITY LANE THE OLD SCHOOLS
CB2 1TN CAMBRIDGE
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England East Anglia Cambridgeshire CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0