Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Consolidation of European Research Excellence in Exascale HPC Systems

Obiettivo

Europe has made significant progress in becoming a leader in large parts of the HPC ecosystem: from industrial and scientific application providers via system software to Exascale systems, bringing together technical and business stakeholders. Despite such gains, excellence in research in high performance computing systems is fragmented across Europe and opportunities for synergy missed.

At this moment, there is fierce international competition to sustain long-term leadership in HPC technology and there remains much to do. Europe intends to increase the budget spent on HPC by 1 billion euros. In order to realize the full potential of this investment, it will have to engage all the stakeholders, industrial as well as academic. EUROLAB4HPC’s bold overall goal is to build connected and sustainable leadership in high-performance computing systems by bringing together the leading performance orientated communities in Europe, working across all layers of the system stack, fuelling new industries in HPC.

EUROLAB4HPC’s overarching goal is to Strengthen academic research excellence and innovation in HPC in Europe. This will be realised by means of four short-term objectives: (i) Structuring the community – by adding members to develop a community of excellence that engages in focussed high-quality cross-stack activity; (ii) Promoting entrepreneurship - by building an innovation pipeline from general purpose entrepreneurial training, business prototyping, business plan development and helping with funding, (iii) Stimulating technology transfer - by connecting with other technology transfer activities and providing competitive seed funding for HPC technology transfer, and (iv) Disseminating community news – by investing substantial resources in dissemination activities, creating a stronger EUROLAB brand. This will raise the visibility of the community, attract more participants and eventually grows the interest and impact of Europe’s Exascale research.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FETHPC-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CHALMERS TEKNISKA HOGSKOLA AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 121 250,00
Indirizzo
-
412 96 GOTEBORG
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Västsverige Västra Götalands län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 121 250,00

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0