Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Nanoparticles-based 2D thermal bioimaging technologies

Obiettivo

Temperature measurements are crucial in countless technological developments, accounting for 80% of the sensor market throughout the world. The pitfalls of temperature readouts at the biomedical battleground are mostly represented by the currently achievable spatial resolution. To address key issues, such as intracellular temperature fluctuations and in vivo thermal transients, a technique able to go clearly below 1 μm is highly and urgently needed, as the traditional contact-based sensors and near infrared thermometers are not suitable for measurements at that tight spatial range. To overcome these limitations requires a non-contact thermometry approach granted with sub-micrometer resolution, also providing real-time high relative thermal sensitivity values.

The goal of NanoTBTech is to develop a 2-D thermal bioimaging technology featuring sub-microscale resolution, based on nanothermometers and heater-thermometer nanostructures. We will design, synthetize, and bio-functionalize nontoxic luminescent nanostructures, operating essentially beyond 1000 nm, for in vivo nanothermometry and nanoheating. Furthermore, to monitor the temperature-dependent nanostructures’ luminescence we will develop a novel imaging system. The effective delivery of that major advance in 2-D thermal bioimaging will be implemented through two impactful biomedical showcases: highly spatially-modulated intracellular magnetic/optical hyperthermia and in vivo detection and tracking of cancer.

In the long-term, we foresee our technology having a broad impact on non-invasive clinical imaging and theranostics. For instance, the accurate measurement of temperature gradients´ sources will be an invaluable tool for real-time control of thermal therapies, thus making them harmless for the patient. Multiple conceptual breakthroughs can be further envisaged from the proposed 2D-thermal imaging system, credibly spreading its impact towards non-biomedical technological areas.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FETOPEN-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDADE DE AVEIRO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 508 060,00
Indirizzo
CAMPUS UNIVERSITÁRIO DE SANTIAGO
3810-193 Aveiro
Portogallo

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 508 060,00

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0