Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Defining the intrinsic transcriptional programs and the microenvironmental signals tailoring lung Interstitial Macrophage IDentity

Obiettivo

The mechanisms underlying lung homeostasis are of fundamental biological importance and have critical implications for the prevention of immune-mediated diseases such as asthma. We have demonstrated that lung Interstitial Macrophages (IM) exhibit a tolerogenic profile and are able to prevent and limit the development of aberrant immune responses against allergens, thus underscoring their role as crucial regulators of lung homeostasis. In addition, we have shown that IM could expand from monocyte precursors upon host exposure to bacterial unmethylated CpG-DNA, resulting in robust protection against allergic asthma. To date, however, IM have only been characterized as a bulk population in functional studies, and little is known about the tissue-instructive signals, specific transcription factors and differentiation programs which contribute to determining their identity (ID) and function, as proposed by the macrophage niche model. We have developed an innovative transgenic tool to selectively target IM which, in combination with high dimensional single cell technologies, will allow us to (1) define the precise ID of IM, i.e. their spatial organization, heterogeneity, molecular signature and the specific TF governing their differentiation and function; (2) investigate how IM ID is imprinted by the local niche to sustain lung homeostasis. Specifically, we aim to identify the epithelial cell-derived chemo-attractive signals controlling IM precursor recruitment and to elucidate the contribution of the lung cholinergic nervous system to IM ID and lung homeostasis. This research will increase our understanding of the basic mechanisms underlying the fine-tuning of tolerogenic IM and will thus provide robust foundations for novel IM-targeted approaches promoting health and preventing airway diseases in which IM (dys)functions have been implicated.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2018-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITE DE LIEGE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 500 000,00
Indirizzo
PLACE DU 20 AOUT 7
4000 LIEGE
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région wallonne Prov. Liège Arr. Liège
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 500 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0