Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Nonadiabaticity in Biomolecular Vibrational Dynamics

Obiettivo

This ERC Starting Grant 2018 aims at the fundamental understanding of ultrafast biomolecular vibrational dynamics in the mid-IR/THz region and respective impact of nonadiabatic effects in dipolar liquids, within nano-confined environments and in the vicinity of biological interfaces. The understanding of these processes via underlying interactions is of fundamental importance with applications covering microscopic descriptions of elementary proton transfer reactions, mechanisms of energy dissipation upon vibrational excitation and solvation dynamics in biological relevant crowded environments. In particular knowledge on anisotropy of ultrafast vibrational energy relaxation together with information about distinguished intra- or inter-molecular acceptor modes, is scarce. As such the ERC Starting Grant 2018 transfers the paradigm of nonadiabatic relaxation, that has proven tremendous predictive power for descriptions of ultrafast electronic relaxation, to the low energy mid-IR/THz domain of biomolecular vibrational (energy relaxation) dynamics. As such the approach provides a description of microscopic phenomena like structural fluctuations, vibrational lifetimes and dissipation of excess energy. The proposed nonadiabatic approach to vibrational dynamics fully accounts for the strong impact of the fluctuating environment and will facilitate a concise theoretical descriptions of proton solvation structure, dynamics and transport within the confinement imposed by proton transport channel proteins. The investigation of proton mobility within reverse micelles will further facilitate the understating of proton structural diffusion within nanoscopic volumes. Such interfacial processes in the vicinity of biological membranes and proton translocation within transmembrane proteins are highly relevant as microscopic foundation of cell respiration driven by the gradient of proton concentration across membranes.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2018-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

LUDWIG-MAXIMILIANS-UNIVERSITAET MUENCHEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 587 773,26
Indirizzo
GESCHWISTER SCHOLL PLATZ 1
80539 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 587 773,26

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0