Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Eco-efficient and Healthy Commercial Deep Fryer

Obiettivo

Deep fryers are essential for restaurant and food companies, however they: Are energy inefficient (<70%); Generate millions of litres of waste oil/year in Europe; Are not eco-friendly: Waste oil is harmful and is later found in rivers, lakes, etc; Produceburnt, greasy and unhealthy food if not used properly; Can produce toxic elements. Some of them are carcinogenic;Deteriorate oils, through the processes of oxidation and hydrogenation, leading to a loss of unsaturated fats and an increasein trans-fats; Cause labour hazards and are responsible for a significant number of serious accidents; Must be supervised bysemi-skilled, trained employees all the time to prevent food from burning and to prevent the danger of starting a fire or beinginjured; Have high costs of installation and maintenance: require exhaust ducts and fire protection systems. Also, theyshould have a specific insurance and receive periodic inspection and testing.
QualityFry have developed a new enclosed and automated, commercial deep fat fryer, called FC-Unlimited, that has thefollowing unique selling points: Reduces the level of energy and oil required to prepare fried products; Healthier foodbecause it avoids the migration of oil into the final fried product; No need for trained or specialist staff; No need for fumeexhaust or fire safety certificates; Consistent, high quality of food; Can be installed anywhere; Modular and flexible set up tomeet end-client needs; Eliminates fire hazards and the risk of burns.
The technology is currently at a prototype level and needs the support of the SME Inst. to scale up production to an industriallevel and demonstrate the product to future clients.
We estimate that we will sell 526u in the first year of commercialisation, and reach up to 4,361 by 2023. The project has anet present value of 3.3M€ on the initial investment of 2M€ when considering a discount rate of 25%, with an IRR of 66%.Cumulative returns during the first 5 years reach 15.7M€.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

QUALITYFRY SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 274 627,38
Indirizzo
AVENIDA ARROYO DEL SANTO 6
28042 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 820 896,25
Il mio fascicolo 0 0