Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Technologically Enhanced European Wood for Substituting Endangered Tropical Woods

Obiettivo

Many tropical woods are highly esteemed for making musical instruments and for making high quality cues for billiard sports, owed to their excellent physical properties, such as high hardness, resistance to moisture, acoustics. However, they suffer from overexploitation, which has led to severe ecological (climate change), economical (disappearance of classical occupations, trade restrictions), political (piracy, corruption, illegal trade), cultural and societal consequences. In order to counteract the extinction of tropical forest more than 180 countries have increased their efforts to fight against the illegal logging and trade of tropical woods (CITES). Consequently, trade of and travelling with tropical wood containing goods is being strictly controlled and prosecuted in the absence of a legality proof. This results in a pain for both B-to-B customers as well as the end-customers (e.g) musicians. To solve these problems, there is an urgent need for sustainable alternative materials to replace the tropical woods. Swiss Wood Solutions AG (SWS) has developed a real wooden substitute material –the Swiss Ebony Line, a technologically enhanced wood material made of European wood species from certified sustainable forests. The product line features similar or even better physical properties (such as hardness, density, acoustics) than the natural tropical woods. The objective of the project is to upscale the established process in terms of product dimensions (size) as well as annual production volume, in order to enter the markets of bigger stringed musical instruments (guitars, cellos etc.) marimbas and the market of cue sports. Furthermore, a comprehensive market analysis for application fields and intensive marketing activities are the other important project objectives, which will definitely help SWS to enter the market quicker and grow faster.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SWISS WOOD SOLUTIONS AG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 533 896,70
Indirizzo
STEFANO-FRANSCINI-PLATZ 3
8093 ZURICH
Svizzera

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 191 281,00
Il mio fascicolo 0 0