Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

“World’s first techno-economic viable recycling technology for waste woodboards”

Descrizione del progetto

Trattamento innovativo dei rifiuti di MDF

Gli obiettivi relativi all’energia rinnovabile e i bioprodotti hanno aumentato la domanda di legno e di prodotti a base di legno. Molti di essi sono diventati prodotti di base con una durata di vita «breve», ma la mancanza di soluzioni tecnico-economiche adeguate ne impedisce il riutilizzo o il riciclo. Uno di questi prodotti di base, che genera elevati volumi di materiale smaltito in discarica, è il pannello di fibra a media densità (MDF). Il progetto FibreCarb, finanziato dall’UE, presenta un processo innovativo di trattamento dei rifiuti di MDF rivolto al mercato del carbone attivo a base di legno, un mercato ad alto valore. La tecnologia autosostenibile consiste nel riutilizzo creativo dei rifiuti di MDF mediante la trasformazione in carbone attivo di alta qualità e in energia rinnovabile come prodotto secondario.

Obiettivo

Mankind uses wood as a raw material since the stone age. It has been perceived to be an abundantly available even renewable resource, it literally grows everywhere and people have a natural tendency to apply wood for their everyday use in many ways Nevertheless, Recently, demand for wood and wood-based products are significant increasing, not only for reaching the renewable energy target but also for bio-products for biorefineries. Unfortunately, many of these products have become nowadays commodity products with “short” lifespans. They still have not found their way to be fully reused or recycled, lacking appropriate techno–economic solutions. One of these commodity products - being produced at 11.000.000 ton/year and resulting in 10.000.000 m³ of landfilled material – is fibreboard (MDF board), one of the wood-board types used in many cheaper type of furniture. Act&Sorb developed a technology that addresses the societal challenge by having identified a high value large market– the wood based activated carbon market – currently using also fresh wood! Act&Sorb has been able – aligned with its overall vision and strategy – to design the MDF waste treatment process in such a way that the component within the MDF waste causing it to be difficult to be recycled – the glue – is turned into a valued resource – enabling the production of nitrogen incorporated wood-board waste activated carbon, a specialty product with high market value. The concept has the potential to treat the full amount of fiberboard waste while eliminating the need for fresh wood for the production of wood based activated carbon.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Invito a presentare proposte

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi altri progetti per questo bando

Bando secondario

H2020-SMEINST-1-2016-2017

Meccanismo di finanziamento

SME-1 -

Coordinatore

ACT&SORB
Contributo netto dell'UE
€ 50 000,00
Indirizzo
CENTRUM-ZUID 1111
3530 HOUTHALEN-HELCHTEREN
Belgio

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Vlaams Gewest Prov. Limburg (BE) Arr. Maaseik
Tipo di attività
Entità private a scopo di lucro (esclusi istituti di istruzione secondaria o superiore)
Collegamenti
Costo totale
€ 71 429,00