Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Commercialisation of Ventura Habitat - a novel wind turbine blade maintenance enclosure to maximize downtime productivity

Descrizione del progetto

Un involucro impermeabile gonfiabile per la manutenzione e la riparazione delle pale delle turbine eoliche

Le attività di gestione e manutenzione delle turbine eoliche rappresentano una percentuale compresa tra il 20 e il 25 % del costo livellato dell’energia. Attualmente, la manutenzione dei parchi eolici viene condotta in situ da tecnici altamente qualificati in grado di accedere alle pale su corda. Il progetto Ventura Habitat, finanziato dall’UE, svilupperà un involucro gonfiabile capace di fornire un ambiente di lavoro protettivo per la manutenzione e la riparazione delle pale. Questo habitat protettivo è impermeabile e mantiene la temperatura e l’umidità ambientale sotto controllo, in modo da garantire operazioni efficaci. Questa tecnologia rivoluzionaria sarà di grande aiuto per i proprietari dei parchi eolici nella riduzione dei costi legati alla manutenzione, nel miglioramento della produzione di energia annua e nell’incremento della competitività dell’energia rinnovabile.

Obiettivo

GEV Wind Power is one of Europe's leading wind-turbine maintenance companies with teams working on more than 40 wind farms both on and offshore every year. With a presence throughout Europe and North America, GEV Wind Power is a truly global service provider. We understand that it is important to wind energy maintenance companies to find new ways of delivering core services to reduce the cost of energy provision. To realise this vision, we commit significant financial resources to in-house R&D and are constantly looking at technologies that fit well for Wind Energy. We have now developed a patented habitat solution that retrofits to market available access platforms. This creates the perfect protective working environment for blade maintenance and repairs to be completed. Maintenance productivity is increased and, with the added benefit of 24 hour working, GEV Wind Power are able to eliminate the cost uncertainty of weather downtime and will help wind farm owners reduce maintenance costs, improve Annual Energy Production (AEP) and the competitiveness of wind generated energy. Trials completed onshore with our Ventura Habitat prototype using two different access platforms (Power Climber and Kaeufer) in varying weather conditions and ranging between 30 metres and 100 metres high, with successful deployment demonstrating the flexibility and operability of the Habitat in a real-life environment. The overall objective of this development project is to create a commercially ready Ventura Habitat system, with validated results through field trials. This will enable us to achieve our overall commercial objective to become the leading blade maintenance services provider in Europe and North America. We forecast a total revenue of €20 million and a profit of €5 million 5 years post-commercialisation, with a breakeven on investment after 3.43 years and an ROI of 150%.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GEV WIND POWER LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
UNIT 23 PRIORY TEC PARK, SAXON WAY, PRIORY PARK
HU13 9PB HESSLE
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Yorkshire and the Humber East Yorkshire and Northern Lincolnshire East Riding of Yorkshire
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0