Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Fully robotic system for swapping electric car batteries within 3 minutes.

Descrizione del progetto

Rifornire le automobili elettriche in modo rapido e intelligente

I cambiamenti climatici hanno messo in primo piano il consumo energetico e le emissioni di CO2, spingendo molti attori in tutto il mondo ad adottare metodi di trasporto più puliti e altre tecnologie. Queste tecnologie richiedono tuttora nuove soluzioni affinché possano essere adottate in modo efficiente dalla maggior parte delle persone. Alla luce di tali premesse, il progetto POWERSWAP, finanziato dall’UE, offrirà una nuova soluzione per l’industria delle automobili elettriche e i suoi utenti introducendo una soluzione robotica con un’app mobile integrata che consente di effettuare il rifornimento delle automobili elettriche solamente in un paio di minuti. Si tratta di una soluzione in grado di ottimizzare la velocità di ricarica, l’efficienza e la logistica per soddisfare le esigenze delle reti elettriche locali e dell’energia verde offrendo al contempo un’elevata velocità di sostituzione delle batterie.

Obiettivo

Our proprietary robotic technology can swap the 200 kilo car battery in a bit more than 2 minutes, saving vast amount of time and ensuring uninterrupted mobility. Batteries go to the battery storage where they can get suitable time for a harmonious charging at peak-off time. This lengthens their lifetime and puts much smaller pressure on the electric grid, allowing for the efficient management of power system and smart synchronization with distributed green energy resources (DERs) in power grid. Powerswap makes the bold step forward addressing challenges related to smart and clean e-mobility as charging time of batteries in battery storage can be flexibly adapted, minimizing additional pressure on power systems. Our automated batteries storages can also provide “grid balancing” services and return power to the grid at a time when managing the network is becoming increasingly complex as variable sources of wind and solar power grow. Our project will have a huge social added value by creating healthy urban environment and accelerating the development of clean transport systems based on electric cars. Powerswap will give the EU EV infrastructure a major boost and encourage new surges in EV transportation leading to definite elimination of combustion engines. We have engaged in the project well-known global market players: Renault (Renault Zoe), Sound Group (major supplier of batteries in China), Taxi Stockholm (will use our cars in the demonstration phase) and Didi (Chinese smart transportation company). The project will also have a vast impact on the applying SME and will stimulate its growth with a potential of reaching a turnover of €28M for in year 2024, and increasing employment by 40 jobs in the same year.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

POWERSWAP AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
BOX 24 137
104 51 STOCKHOLM
Svezia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0