Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Virtual Instructor-Led IT Developer Training Program

Descrizione del progetto

È giunto il momento di una formazione innovativa per gli sviluppatori informatici

Il settore digitale rappresenta una notevole opportunità per gli enti di formazione professionale vista la mancanza di sviluppatori informatici a livello globale. «O’clock», la prima scuola di sviluppo web completamente immersiva, con istruttore e apprendimento a distanza, offre una formazione rivoluzionaria e innovativa per gli sviluppatori informatici. I metodi di insegnamento, progettati internamente proprio per persone che non dispongono di conoscenze pregresse relative alla programmazione informatica, si rivolgono ad adulti che vogliono intraprendere rapidamente una nuova carriera. Il programma comprende un’iscrizione gratuita e il pagamento delle tasse una volta che gli studenti trovano lavoro. Il progetto VILT-DEV, finanziato dall’UE, condurrà uno studio di fattibilità in quattro fasi al fine di determinare i paesi migliori e più appropriati per l’espansione internazionale, valutando gli adattamenti tecnologici e pedagogici richiesti per garantire una commercializzazione di successo.

Obiettivo

With at least one million unfilled IT developer jobs worldwide, the digital sector represents a substantial opportunity for professional training entities to positively impact socio-economic, technological and pedagogical challenges.
O’clock offers a revolutionary and innovative way to respond to this worldwide lack of skilled digital professionals: Virtual Instructor-Led Training for IT developers. O’clock’s program allows anyone to attend a full-time professional training program from home while benefiting from regular contact with experienced instructors.
Using O’clock’s custom-designed, innovative pedagogical tools, instructors and students interact live in a virtual classroom just as easily as they do in a traditional, physical classroom. The teaching method, designed in-house specifically for people with no prior computer programming knowledge, enables students to apply for and obtain entry-level IT developer positions in a professional business context in just 5 months.
O’clock’s innovative training program principally targets adults seeking a rapid career change. The program features an additional innovative aspect which guarantees its efficiency: students can enroll in the program free of charge and pay their tuition once they have successfully landed a job.
Following the successful launch of its program in France, in January 2017, O’clock would like to evaluate opportunities for a wider international deployment. The goal is to create 280 jobs, train 5,000 people annually worldwide and generate a turnover of 30 million euros by 2020.
In order to best prepare a worldwide rollout of its innovation project, O’clock intends to conduct a 4-phase feasibility study to determine the best and most appropriate countries to target for expansion and evaluate the technological and pedagogical adaptations required to ensure the successful commercialization of its concept.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

O'CLOCK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
10 RUE PENTHIEVRE
75008 PARIS
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0