Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SmartCharge: Smart integrated circuits for advanced battery management

Obiettivo

Electric vehicles (EV) are unquestionably the future of mobility, with numerous initiatives to accelerate its adoption. Nonetheless, technical gaps still exist on EV usage – several of them relating with battery capacity, cost, performance and safety concerns, which create several barriers for EV wider market uptake. Hereto, Battery Management Systems (BMS) have been playing a key role in optimizing the use of continuously larger battery stacks with improved endurance, performance and reliability, typically representing around 15% of the overall battery cost. Hereto, reducing their cost and improving their performance is key to minimize the battery-related bottlenecks for wide EV adoption.

LiBAL has developed a novel Integrated Circuit for Advanced Battery Management (ICAB). ICAB is an ASIC-based integrated circuit to be deployed as a local monitoring unit within large BMS. ICAB offers several disruptive features, including 1) an unmatched cost per monitored lithium cell (>50% lower than alternatives from major manufacturers), 2) enabling more efficient energy balancing across cells in the battery pack without ramping overall costs, through a unique, patent-protected hybrid balancing method and 3) is prepared to reduce the complexity of master/slave communication wiring through powerline communications.

To bridge the remaining steps towards full scale commercialization of ICAB, LiBAL has not only to widely demonstrate it in full scale but also to consolidate our strategic partnering throughout the EV value chain to ensure enough muscle for ICAB’s production ramp-up. The to-market maturation of ICAB within the present innovation project represents a strategic opportunity yielding a very large business potential for our company – opening a potential revenue stream summing up to over €325 mn over the 5-years post market introduction, from which LiBAL stands to capture over €63 mn as additional gross profits, while creating +50 new positions at our company.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LITHIUM BALANCE AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
HASSELLUNDEN 13
2765 Smorum
Danimarca

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Danmark Hovedstaden Nordsjælland
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0