Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Fast IoT market take-up through The Things Networks

Obiettivo

The Things Industries (TTI) is a Dutch SME that focuses on the rise of the Internet of Things (IoT). The company expects that, upon the further expansion of the digital economy, a number of societal developments will greatly affect our daily life. Leading in all these developments will be in the domain of the IoT, which will gain a crucial place in the digital economy, based on the following fundamental ideas:
- The digital transformation of products: all products and services that can be made digital, smart or automated, will be. - The revolution of demand and offer: all traditional business models will be replaced by disruptive models.
- The inexhaustible need for data: the digital economy will have a continuously growing need for the collection, exchange and analysis of data.

TTI recently launched TTN, the first open, free-to-use IoT data network solution in the world, providing full coverage for the Amsterdam metropolitan region. Ever since, the network is being used successfully by companies and citizens of Amsterdam, and the first applications on this network have been developed and demonstrated. Currently, over 250 strong and active communities (60 within the EU) have set up local TTN-networks all over the world. TTI has established its current status with own funding, awards/prizes, subsidies, and profits from IoT/LoRaWAN gateway hardware sales and related consultancy. In order to expand exponentially, TTI will have to assess how to monetize its network and technology position optimally. The goal of this SMEInst proposal is to assess three different business models how to monetize its technology position through to scale up and growth.

Specific objectives in this H2020-SMEINT Phase 1 feasibility study are: - Explore promising business cases for TTI networks.
- Evaluate the required specifications and characteristics of these
applications with potential partners, citizens, consumers and/or clients.
- Elaborate on a detailed business plan (D1).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE THINGS INDUSTRIES BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
BURGERWEESHUISPAD 101 UNIT 5A03
1076 ER AMSTERDAM
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
West-Nederland Noord-Holland Groot-Amsterdam
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0