Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Promoting Archaeological Science in the eastern Mediterranean

Descrizione del progetto

Scavare alla ricerca di scambi che favoriscano le scienze archeologiche a Cipro

L’applicazione di metodi scientifici all’archeologia è considerata un importante campo di ricerca archeologica in tutto il mondo. Ciò è particolarmente interessante per Cipro, ricca di reperti archeologici. In questo contesto, il progetto Promised, finanziato dall’UE, darà impulso alla ricerca nel campo delle scienze archeologiche a Cipro. Inoltre, si baserà sui programmi della scuola dottorale dell’Istituto di Cipro, mettendoli in contatto con ricercatori esperti e personale tecnico di istituzioni avanzate. La formazione scientifica e il tutoraggio del personale e degli studenti seguiranno la filosofia della comunità di pratica, lavorando al contempo per la canonizzazione delle migliori pratiche nel campo delle scienze archeologiche.

Obiettivo

Promised meets the Twinning objectives by addressing challenges in networking and deficiencies in research performance at the Cyprus Institute. Firstly, it aims to significantly strengthening research in Archaeological Science, and secondly to bring the quality of the CyI Graduate School programmes to the level of similar programmes in the advanced partner institutions. The Archaeological Science research teams at the University of Cambridge and KU Leuven were chosen as recognised leaders in both areas, with complementary strengths in their disciplinary coverage, scientific expertise, and the nature of their doctoral programmes, being based in the Humanities and Natural Sciences, respectively.
The aims will be achieved through a carefully developed programme of actions linking experienced researchers, administrative and technical staff at the advanced institutions with their counterparts at the CyI, through exchange visits, secondments, and joint activities. The doctoral programme at the CyI will be revised from the admission process through to the final examination, consciously taking account of the unique geopolitical position of Cyprus as the gateway between Europe and the Middle East, and the educational challenges this poses for applicants with non-Western educational backgrounds.
The scientific training and mentoring of CyI staff and students will follow the Community of Practice philosophy, while also working towards a canonisation of best practice in Archaeological Science. The combination of formal research skills courses at the Graduate School with research-led training will include field-based summer schools and lab-based workshops addressing specific themes. The input received from the advanced partners throughout the duration of the project will be taken up by CyI researchers and staff, and is expected to result in ongoing financially sustainable best-practice dissemination events reaching out to the wider region of the EMME and the Balkans.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-WIDESPREAD-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE CYPRUS INSTITUTE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 581 312,50
Indirizzo
CONSTANTINOU KAVAFI 20
2121 Nicosia
Cipro

Mostra sulla mappa

Regione
Κύπρος Κύπρος Κύπρος
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 581 312,50

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0