Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The first 2500°C industrial furnace, for higher efficiency and up to 5 times higher strength materials

Obiettivo

With nearly 50 years of experience and holding international field offices in China, Japan, Taiwan, Korea, Brazil, Russia, Turkey and Italy, CREMER Thermoprozessanlagen GmbH is one of the world leading companies in industrial furnaces. Always working at the edge of technology, our company is specialized in pusher furnace systems with graphite coating, operating at extremely high-temperatures, above 2000°C. These systems are used in Carburizing processes of powder Carbides, such as Tungsten Carbide (WC).
The European economic downturn, that has particularly affected large industrial sectors, impelled the necessary economic recovery. As one of the consequences, the demand for higher strength materials has significantly increased. These materials are required for their longer use-life and higher overall performance, allowing for lower operational costs.
One of the most common Carbide powders is the Tungsten Carbide (WC). WC powder is used in many different applications and across multiple large industrial sectors, including utomotive and Aerospace Manufacturing, Construction, Surface and Underground Mining, Oil & Gas Exploration, as well as in many Manufacturing Industries (e.g. Paper, Textiles; Electronics).
The global Tungsten Carbide powder market is expected to grow from 13.60 billion € in 2016 to 22.91 billion € in 2026, at a CAGR of 5.4%. Demand for other Carbides, such as Tantalum Carbide or Niobium Carbide, is also increasing. Tests have proven that Tungsten Carbide (WC) powder produced at 2500°C is 3 to 5 times higher strength than the same material produced at 2200°C. The problem is that, at industrial scale, there are no such furnaces able to operate at 2500°C.
CARBIDE 2500 is the first industrial furnace capable of operating at 2500°C, making it possible to produce the highly demanded higher strength Carbides. With a potential market estimated at 1.08 billion € in 2020, a yearly urnover of 45.73 million €, in 2024, is expected with CARBIDE2500.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CREMER THERMOPROZESSANLAGEN GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 931 700,00
Indirizzo
AUF DEM FLABIG 6
52355 DUREN
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Düren
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 331 000,00
Il mio fascicolo 0 0