Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Long-retention liposomic drug-delivery for intra-articular osteoarthritis therapy

Descrizione del progetto

Un farmaco innovativo a base di liposomi per la terapia dell’osteoartrosi

L’artrosi, una malattia degenerativa delle articolazioni in cui la cartilagine protettiva alle estremità delle ossa si consuma nel tempo, colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Il progetto OAlipotherapy, finanziato dall’UE, sta lavorando allo sviluppo di liposomi funzionalizzati con nuove molecole brevettate in grado di prolungare la loro emivita nelle articolazioni di un ordine di grandezza dopo l’iniezione intra-articolare. L’obiettivo è studiare il potenziale per la somministrazione di farmaci intra-articolari a lunga conservazione utilizzando la convalida in modelli animali. Gli studi di pre-commercializzazione si concentreranno su collegamenti in rete, individuazione di potenziali partner ed elaborazione del piano aziendale.

Obiettivo

Osteoarthritis (OA) is the most widespread joint disease, affecting millions and imposing a huge individual and socio-economic burden. The creation of liposomes functionalised with novel (IP-protected) molecules that greatly extend (by almost an order of magnitude) their half-life in joints following IA injection, relative to existing approaches, and the alleviation of OA that may arise through exploiting this longer retention, is the basis of this proof of concept project. The main innovation step is functionalizing liposomes with our novel molecules to provide much longer retention drug-delivery vehicles, which therefore provide greater benefits in therapy relative to existing approaches, and so should be preferred by patients. Its practical implementation, to advance and investigate the potential for long-retention IA drug-delivery and other uses, will be carried out both through validation on animals (proof-of-concept), through suitable pre-commercialisation studies, networking and identifying potential partners, and developing a business plan. Hence, we propose to validate the concept of creating new products that will be available commercially for IA delivery, implementing the long-retention in the joints which greatly enhances their usefulness and which is the basis of the present innovation step.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2018-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

WEIZMANN INSTITUTE OF SCIENCE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 150 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0