Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Green Vehicle Index Project

Descrizione del progetto

Determinare quanto siano veramente ecologici i veicoli

È possibile conferire a consumatori, autorità e a tutte le altre parti interessate pertinenti la facoltà di riconoscere quanto sia effettivamente pulito ed efficiente dal punto di vista energetico un veicolo? Il progetto GVI, finanziato dall’UE, valuterà in maniera autonoma i veicoli verificandone le complessive prestazioni ambientali. L’obiettivo è la trasformazione di complicati processi di collaudo in informazioni oggettive, rilevanti e complete di facile comprensione per i consumatori. Il progetto elaborerà un metodo per la valutazione olistica delle prestazioni ambientali di un veicolo nell’arco della sua vita utile definendo un sistema di classificazione indipendente per la verifica delle prestazioni dei nuovi veicoli in base a vari fattori, quali rumore e costo. Dopo il collaudo, il progetto pubblicherà l’elenco dei 49 veicoli a basse emissioni e di facile reperibilità attualmente sul mercato.

Obiettivo

The GVI results will empower the consumer and strengthen the demand side. This will be achieved by informing the consumers through the involved (inter)national consumer organisation and the strong link to Euro NCAP. This GVI project will be the catalyst and initiator for a fully-fledged Green NCAP program, which will help consumers, authorities and all other stakeholders to identify if a vehicle truly is clean and energy efficient.
GVI’s vision is: ‘The highest standard is attributed to a car that maximises the reduction of its own pollutants and greenhouse gasses and, at the same time, operates at minimised fossil fuel consumption and/or maximised energy efficiency under real-world conditions during its life time.’
The GVI project will independently assess the full environmental performance of a vehicle in the most comprehensive manner. It is of paramount importance that complex test procedures and results are converted into independent, meaningful and comprehensive information for consumers that can easily be understood.
- To develop a holistic assessment methodology of a vehicle’s environmental performance over the vehicle’s useful life - including a complete set of test protocols and test procedures with the aim to independently test vehicles and assess the full environmental performance;
- To develop an independent rating system based on developed testing protocols, for the assessment of new vehicles’ performance across multiple criteria (real world fuel consumption, noise, cost );
- To validate the overall methodology by conducting real world and laboratory testing and publish results of the 49 most readily available low emitting vehicles in the market;
- Improve the administrative and contractual conditions to run the vehicle environmental performance assessment program beyond the project’s duration;
- Maximising transparency by making detailed test results available to interested stakeholders to perform their own analysis and to spark competition.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2018-2019-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IDIADA AUTOMOTIVE TECHNOLOGY SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 338 750,00
Indirizzo
L ALBORNAR
43710 Santa Oliva
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Tarragona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 338 750,00

Partecipanti (20)

Il mio fascicolo 0 0