Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Sloshing Wing Dynamics

Descrizione del progetto

Studio dell’impatto del movimento del carburante sull’aerodinamica alare degli aeromobili

Il movimento antiagitazione combustibile è un effetto importante per qualsiasi veicolo in movimento. Dato che la maggior parte degli aeromobili ha del carburante immagazzinato nelle ali, i produttori stanno considerando questo effetto per creare strutture alari ottimali. Il progetto SLOWD, finanziato dall’UE, svilupperà tecniche numeriche e sperimentali avanzate per indagare ulteriormente l’effetto del movimento antiagitazione combustibile sulla dinamica di strutture flessibili a forma di ala che trasportano carburante. Il suo obiettivo principale è quello di fornire un approccio olistico alla quantificazione degli effetti di dissipazione di energia associati al movimento del liquido all’interno dei serbatoi di carburante mentre l’ala subisce eccitazioni dinamiche. I ricercatori prevedono un aumento del 50 % dello smorzamento della struttura alare.

Obiettivo

SLOshing Wing Dynamics (SLOWD) aims to investigate the effect of sloshing on the dynamics of flexible, wing-like structures carrying a liquid (fuel), through the development of experimental, numerical and analytical methods, and to use sloshing to reduce the loads occurring from gusts and turbulence.

Its main goal is to provide a holistic approach (both experimental and numerical) in order to quantify the energy-dissipation effects associated with the liquid movement inside the fuel tanks, as the wing undergoes dynamic excitations. An increase of the order of 50% in the damping characteristics of the structure is expected.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2018-2019-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AIRBUS OPERATIONS LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 516 700,00
Indirizzo
NEW FILTON HOUSE FILTON
BS99 7AR Bristol
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Gloucestershire, Wiltshire and Bristol/Bath area Bristol, City of
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 516 700,00

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0