Descrizione del progetto
Tecnologia intelligente di autoapprendimento per la riabilitazione delle lesioni del ginocchio
Ogni anno si registrano milioni di lesioni al ginocchio che richiedono una lunga fisioterapia e/o un intervento chirurgico. L’attività principale dell’azienda francese di sanità elettronica SmartR è lo sviluppo di tecnologie per il recupero dei pazienti con lesioni al ginocchio. L’ultimo prodotto è una ginocchiera intelligente con tecnologia di autoapprendimento collegata a un’applicazione mobile, che supporta il processo di riabilitazione e previene le ricadute durante il trattamento. Gli algoritmi di autoapprendimento consentono un riscontro rapido da parte dei fisioterapisti. La raccolta dei dati rimarrà sotto il controllo del paziente e gli operatori sanitari riceveranno informazioni dinamiche accumulate durante il periodo di recupero. Il progetto PANDA, finanziato dall’UE, condurrà gli studi di fattibilità tecnica, commerciale e finanziaria per sostenere lo sviluppo del prodotto.
Obiettivo
SmartR is a French e-health company that uses cutting-edge technologies to provide advanced solutions for the management of functional rehabilitation over the world. PANDA project started in October of 2016 with the aim to allow rehab patients to access to personalized support, close to that of professional sportsmen without constraint, for a fraction of the current price of rehab. PANDA will benefit the entire healthcare system, loweing costs for public and private insurances by 70%. Our core business is to ensure a quality recovery of patients during knee rehab in optimal conditions, for both patients and professionals (e.g. physiotherapists). Our product comes to devise an intelligent system that assist patients in rehab, providing them increased autonomy, and to accelerate recovery from knee disorders by 30%. The project has started in touch with physiotherapists and sport doctors, transmitting us their demands for more effective rehab treatment, and what patients need to better and faster recovery from functional disorders. We believe joint with collaborating doctors' support the optimized version of our system will potentially will upgraded towards Arthrosis prevention. For the present scope, e aim to reach the physiotherapy and knee rehab market which, in Europe, it is estimated that 40M patients undergoing knee rehab programs each year (400,000 patients in France, with 80,000 physiotherapists). As patients represent a greater share of the market than healthcare professionals, we will aim to reach patients through various channels, establishing commercial agreements with health insurance companies and pharmacies to offer our product; also, through physiotherapists and specialized rehab clinics – also considered end-users of PANDA – to recommend our product. Accordingly, we are expecting, in a 5-year period of PANDA commercialization in Europe and overseas, to generate €17.1M revenues and €12.2 profit, and ROI of 3.1.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze mediche e della salutemedicina clinicachirurgia
- scienze mediche e della salutemedicina di basefisiologiafisiopatologia
- scienze mediche e della salutemedicina clinicafisioterapia
- scienze mediche e della salutemedicina clinicaortopedia
- scienze mediche e della salutescienze della salutescienze motorie
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-1
Meccanismo di finanziamento
SME-1 -Coordinatore
13120 GARDANNE
Francia
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.